Tutte le risposte ai tuoi dubbi.
Domande più frequenti
È consigliabile utilizzare l'applicazione ogni qualvolta si voglia certificare in tempo reale o autenticare un documento presente nel dispositivo.
Il Portal, invece, è una dashboard avanzata per gestire facilmente le certificazioni, notarizzare e validare i file e facilitare il lavoro all'interno di un team.
Usare l'app è molto semplice:
- Scarica l'app TrueScreen da Apple store o Play store
- Accedi con il tuo account Apple o Google
A questo punto puoi scegliere il tipo di file multimediale che vuoi certificare.
Nell'Archivio trovi la raccolta di tutte le certificazioni effettuate;
La sezione Profilo contiene le Impostazioni del tuo account, i tuoi Contatti e il Wallet, da cui puoi controllare il numero di crediti disponibili, acquistare nuovi pacchetti di crediti e sottoscrivere l'Abbonamento Pro.
Per accedere al Portal registrati con il tuo account Apple o Google a questo link. link.
Effettuato l'accesso, ti troverai nell'Homepage del Portal, che ti mostra:
- Truesign: che ti consente la notarizzazione dei documenti direttamente dal Portal.
- Wallet: il centro di controllo dei tuoi piani tariffari dove puoi controllare il numero di crediti rimanenti, acquistare nuovi pacchetti di crediti e sottoscrivere l'Abbonamento Pro;
- Archivio: dove puoi trovare la raccolta di tutte le certificazioni effettuate.
La compresenza di una prova digitale acquisita secondo modalità idonee a garantire i requisiti previsti dalla digital forensics e di una relazione metodologica che illustri il processo di acquisizione, costituiscono una valida e idonea documentazione per ottenere una valutazione di ammissibilità da parte del giudice in sede di giudizio.
Tuttavia, l’art. 116 c.p.c prevede che “Il giudice deve valutare le prove secondo il suo prudente apprezzamento, salvo che la legge disponga altrimenti”, di conseguenza tutte le prove acquisite con TrueScreen, per quanto complete e formate secondo le migliori best practices e le tecnologie più sicure, devono comunque essere valutate come ammissibili dal giudice.
Ogni prova può essere contestata in merito al suo valore probatorio (indipendentemente da quale tecnologia venga utilizzata o dal soggetto che la produce).
In tal caso, il codice sorgente di TrueScreen e i registri delle attività sono progettati per essere controllati come parte di un esame forense, in base ai termini di un accordo di non divulgazione.
Per certificare qualsiasi tipo di documento usando l'app TrueScreen è necessario:
- Cliccare sull'icona pulsante al centro dello schermo
- Scegliere la tipologia di documento da certificare e se verrà acquisito in tempo reale oppure caricato da libreria
- Cliccare "Continua"
- Sulla base della tipologia di documento scelta, Scattare la fotografia / Registrare il video / Aggiungere la localizzazione / Registrare l'audio / Registra lo schermo / Seleziona il documento o l'immagine dall'archivio del tuo dispositivo
- Clicca sulla "Spunta"
- Cliccare "Continua"
- Inserisci un titolo, inserisci la localizzazione e registra un video selfie per aggiungere la Firma Elettronica Avanzata (opzionali)
- Clicca "Genera report"
- Clicca "Certifica"
A questo punto puoi visualizzare la tua certificazione all'interno dell'archivio.
È possibile certificare un File anche da Web attraverso il Portal:
- Accedi al Portal
- Clicca "Notarizzazione"
- Seleziona i documenti che intendi certificare
- Clicca "Notarizza"
A questo punto puoi scaricare il file direttamente sul tuo pc e al tempo stesso lo potrai trovare nella sezione "Archivio" del Portal.
Per condividere una certificazione:
- Accedi all'Archivio
- Seleziona la certificazione che si desidera condividere
- Clicca "Condividi"
- Seleziona i file che si vogliono condividere: il Report in pdf, il documento certificato, il file XLM. È possibile creare un file Zip contenente tutti i file.
- Clicca "Condividi" e seleziona la destinazione
Con TrueScreen puoi certificare:
- Screenshot e registrazioni schermo
- Foto e video
- Geolocalizzazioni
- Registrazioni audio
- Documenti
- Chat
È possibile acquisire un numero massimo di 100 foto nello stesso flusso di acquisizione
Non vi sono limiti di durata per video e registrazioni audio prestabiliti dall'App, il limite massimo è definito dalla memoria di archiviazione del dispositivo Mobile.
Nel caso di acquisizioni effettuate in tempo reale (foto, video, registrazione schermo, registrazione audio e geolocalizzazione) il contenuto è contemporaneamente sigillato digitalmente e verificato in quanto la tecnologia brevettata di TrueScreen certifica che il contenuto sia originale e non modificato in alcun modo, garantendo un estremo valore probatorio.
Nel caso in cui il contenuto acquisito sia importato da rullino o da libreria file del dispositivo, TrueScreen applicherà un sigillo digitale al fine di certificarne l’immutabilità dal momento dell’applicazione del sigillo in poi.
Non viene invece verificato il contenuto in quanto è stato prodotto all’esterno dell’ambiente sicuro e controllato di TrueScreen.
In questo caso il valore probatorio sarà inferiore rispetto all’acquisizione in tempo reale ma aumenta notevolmente la solidità delle prove presentate (rispetto alla semplice presentazione di file digitali di cui non si può garantire alcunché in quanto sprovvisti di marca temporale e firma digitale).
Viene ugualmente creato un e report forense che specifica tutti i dettagli tecnici del contesto in cui si è svolta l’acquisizione del contenuto digitale (data e ora, tecnologia utilizzata, posizione GPS, l’indirizzo IP ed altri fattori).
La Firma Elettronica Avanzata (FEA) attesta l'identità dell'utente che esegue l'acquisizione ed al contempo attesta la volontà di sottoscrivere un'informazione acquisita dallo stesso utente.
Come posso verificare la validità del sigillo digitale apposto al report certificato con TrueScreen?
Ogni certificazione comprende il file originale, il report in PDF e il documento XML, contenente il sigillo digitale. Per poter verificare l’integrità e la validità del sigillo digitale (firma digitale e marca temporale) contenuto nel file XML, è possibile accedere al validatore all'interno del Portal che analizza i file caricati e indica se sono presenti tutti i contenuti necessari, ma sopratutto se sono conformi e non sono stati oggetto di manipolazione o alterazione.
Sconsigliamo l’utilizzo di altri portali e validatori privati in quanto potrebbero non essere aggiornati alle ultime direttive eIDAS.
Il report forense generato durante la certificazione contiene un'introduzione metodologica, i dettagli del report e tutte le informazioni del dipositivo con il quale è stata effettuata l'acquisizione (come la tipologia di dispositivo, la percentuale di batteria, la tipologia, l'operatore telefonico, ...), l'immagine o il ducumento oggetto di certificazione e tutti i dati ad esso associati (come il nome, la dimensione, il formato, l'esposizione, la lunghezza focale, ...) e infine una spiegazione inerente al valore probatorio del documento.
Per condividere una certificazione:
- Accedi all'Archivio
- Seleziona la certificazione che si desidera condividere
- Clicca "Condividi"
- Seleziona i file che desideri condividere: il Report in pdf, il documento certificato, il file XLM. È possibile creare una cartella Zip contenente tutti i file.
- Clicca "Condividi" e seleziona la destinazione
Ogni certificazione è conforme a LTV (Long Term Validation) e include tutti i dati crittografici necessari per la loro verifica senza limiti di tempo.
TrueScreen dispone di molteplici modalità di integrazione del servizio in qualunque sistema informativo esistente
Sì, è possibile, TrueScreen offre soluzioni personalizzate, contattaci per avere maggiori informazioni.
Il download dell’app TrueScreen è completamente gratuito.
Per effettuare le certificazioni è necessario possedere dei crediti, acquistabili all’interno dell’app o dalla pagina web. Ogni credito corrisponde a una certificazione.
Per conoscere tutti i pacchetti di crediti disponibili, le convenzioni e le agevolazioni per l’acquisto dei crediti, vi invitiamo a visitare la pagina prezzi.
Il piano di abbonamento Pro è molto conveniente: si ottiene un pacchetto fisso di crediti al mese a un prezzo scontato e l'accesso al TrueScreen Portal con spazio di archiviazione illimitato per custodire al meglio le tue certificazioni.
Con TrueScreen è possibile trasferire i propri crediti ad altri utenti:
- Accedi alla sezione profilo
- Clicca "Trasferisci"
- Seleziona il numero di crediti da trasferire
Nel frattempo l'utente che riceverà i crediti:
- Accedi alla sezione profilo
- Clicca "Condividi ID utente"
A questo punto è necessario soltanto cliccare sull'icona dello Scan con il telefono che deve trasferire i crediti, scansione il QR fornito dell'altro utente e infine clicca "Trasferisci".
A questo punto il trasferimento avverrà automaticamente in pochi secondi.
I crediti comprati per effettuare le acquisizioni non hanno scadenza.
Acquistando un pacchetto di crediti o un abbonamento da Web arriverà in automatico la fattura da parte di TrueScreen.
Nell'applicazione tutte le fatture sono gestite da Apple o Google e vanno richieste a loro direttamente .
TrueScreen offre la possibilità di effettuare convenzioni con associazioni di categoria e ordini consentendo di usufruire di importanti sconti per tutti i membri, offrendo loro certificazioni legali di contenuti digitali come foto, video e documenti a prezzi competitivi.
TrueScreen propone Affiliate Program: un programma che consente alle aziende di proporre al loro clienti soluzioni di cybersecurity che certificano contenuti digitali con valore legale, offrendo inoltre sconti riservati sui servizi TrueScreen.
TrueScreen è la soluzione cybersecurity che certifica contenuti digitali con valore legale, garantendone autenticità ed immodificabilità, con l’obiettivo di prevenire frodi e disinformazione. Mediante applicazioni mobile (iOS e Android), TrueScreen analizza, certifica e preserva l’integrità di foto, video, screenshot e registrazioni audio; in pochi secondi viene generato un Report tecnico legale contenente dati e metadati del contesto di acquisizione (geolocalizzazione, data certa, indirizzi di rete..) dei file analizzati.
Con TrueScreen puoi certificare:
- Screenshot e registrazioni schermo
- Foto e video
- Geolocalizzazioni
- Registrazioni audio
- Documenti
- Chat
Diventa sempre più importante offrire garanzia di autenticità ed immodificabilità alle informazioni acquisite, sia per dimostrare un fatto o evento che per garantire il massimo grado di incontestabilità delle informazioni. TrueScreen aumenta la qualità e la velocità dei processi informativi supportando aziende, professionisti e privati, attraverso tecnologie proprietarie di facile integrazione ed aderenti alle linee guida internazionali di Cybersecurity & Forensics.
La certificazione eseguita con TrueScreen è conforme alle norme AgID - eIDAS e ha pieno valore legale internazionale.
TrueScreen offre due soluzioni principali che potete utilizzare per certificare i vostri contenuti: l'app e il portale.
- App: le vostre certificazioni a portata di mano. Con l'App potete certificare in tempo reale qualsiasi tipo di file o utilizzare la modalità di importazione per caricarlo dalla vostra libreria.
- Portale: il centro di gestione delle vostre certificazioni. Con il Portale potete autenticare documenti e gestire tutte le certificazioni presenti nel vostro archivio, sia da App che da Portale.