Tra le ultime novità riguardanti il Superbonus 110%, quella relativa all'obbligo di certificare video e foto per comprovare e monitorare l'effettivo avanzamento dei lavori del Superbonus eseguiti in cantiere ha sicuramente ricevuto molta attenzione da parte degli architetti. È richiesto, infatti, di dimostrare il raggiungimento del 30% dei lavori fornendo l'asseverazione su video per contrastare la possibilità di frodi nel campo dei bonus edilizi.
Infatti, grazie a tale richiesta è possibile valutare e verificare eventuali incongruenze, contraddizioni e anomalie rispetto alla documentazione già obbligatoria.
Digital viene incontro a questa nuova esigenza con una soluzione mobile, l'app TrueScreen, che permette di certificare video e foto in pochi secondi, a basso costo e in modo davvero semplice con uno smartphone o un tablet.
Sky TG24 e Ansa ne parlano a seguito dell'accordo siglato con l'Ordine degli Architetti grazie al quale è "consentito 'autenticare' i documenti garantendone data certa, immodificabilità e integrità digitale" con l'app TrueScreen.
asseverazione fotografica e video con TrueScreen per dimostrare il lavoro svolto
L'app TrueScreen semplifica le ispezioni degli architetti nei cantieri in costruzione o in ristrutturazione grazie alla sua tecnologia che combina le più avanzate tecnologie di cybersecurity e le rende accessibili a tutti.
Con l'app, qualsiasi contenuto può essere certificato applicando una marca temporale e un sigillo digitale di un Organismo di Certificazione Ufficiale internazionale e indipendente, garantendo così data e ora certe del momento dell'acquisizione.
In pochi secondi, qualsiasi contenuto prodotto all'interno dell'app assume valore legale e diventa indiscutibile, creando di fatto un ambiente blindato e inattaccabile dall'esterno, proteggendo la privacy e garantendo la veridicità del contesto e del contenuto del file prodotto.
Qualsiasi prova video o fotografica realizzata con TrueScreen diventa autentica, inalterabile e indiscutibile. Inoltre, va sottolineato come sia possibile certificare non solo video, ma anche documenti, registrazioni di schermo, audio, screenshot.
Dimostrare la veridicità e l'autenticità di il video acquisiti
Grazie all'app è possibile proteggersi e garantire l'autenticità e l'inalterabilità di video, foto, documenti e altro ancora con il proprio smartphone.
Velocizzate ogni caso e ottenete prove inconfutabili con TrueScreen.
Informazioni su TrueScreen
TrueScreen è l'azienda leader nella cybersecurity, specializzata nell'acquisizione, nella firma e nella gestione di dati con valore legale e probatorio.
La missione di TrueScreen è ripristinare la fiducia nelle informazioni digitali fornendo tecnologie proprietarie per combattere frodi, controversie e disinformazione.
Attraverso l'acquisizione forense e legalmente valida di contenuti multimediali, la firma di documenti e la certificazione di dati e comunicazioni online, TrueScreen offre ad aziende, professionisti e privati una gestione sicura ed efficiente dei flussi di informazioni.
TrueScreen è utilizzato da multinazionali, integratori di sistemi, società di consulenza e pubbliche amministrazioni per garantire informazioni autentiche e a prova di manomissione, migliorare l'efficienza dei processi (riducendo i tempi e i costi di implementazione) e assicurare la piena conformità alle normative internazionali in materia di acquisizione ed elaborazione dei dati.
La tecnologia proprietaria di TrueScreen è disponibile come soluzione SaaS (Software-as-a-Service) attraverso applicazioni mobili, servizi web o API/SDK facilmente integrabili per software di terze parti.
Per saperne di più su TrueScreen www.truescreen.io.