Per partecipare all'ottavo Mindset Program, TrueScreen vola oltreoceano nella Silicon Valley, trovandosi così al centro della tecnologia e dell'innovazione globale. La Silicon Valley è infatti la sede di molte start-up e aziende del settore tecnologico come i giganti Apple, Facebook e Google.
Dopo aver ricevuto il Premio Emilia-Romagna Startup Innovativa nel 2021 e aver vinto il programma di accelerazione Fin+Tech, TrueScreen è entusiasta di compiere questo ulteriore passo, importante per il suo sviluppo. In particolare, saranno i co-fondatori Fabio Ugolini (CEO) e Giuseppe Travasoni (CTO) a recarsi a San Francisco (California, USA) dal 7 all'11 novembre 2022, per partecipare al Mindset Program, con l'obiettivo finale di diffondere il Silicon Valley Mindset in Emilia-Romagna e creare opportunità di crescita personale e imprenditoriale.
L'ottava edizione del Mindset Program con ART-ER
Questo programma, suddiviso in due
Per partecipare all'ottavo Mindset Program, TrueScreen vola oltreoceano nella Silicon Valley, trovandosi così al centro della tecnologia e dell'innovazione globale. La Silicon Valley è infatti la sede di molte start-up e aziende del settore tecnologico come i giganti Apple, Facebook e Google.
Dopo aver ricevuto il Premio Emilia-Romagna Startup Innovativa nel 2021 e aver vinto il programma di accelerazione Fin+Tech, TrueScreen è entusiasta di compiere questo ulteriore passo, importante per il suo sviluppo. In particolare, saranno i co-fondatori Fabio Ugolini (CEO) e Giuseppe Travasoni (CTO) a recarsi a San Francisco (California, USA) dal 7 all'11 novembre 2022, per partecipare al Mindset Program, con l'obiettivo finale di diffondere il Silicon Valley Mindset in Emilia-Romagna e creare opportunità di crescita personale e imprenditoriale.
è un'opportunità speciale per tutte le startup che operano in ambito tecnologico, in quanto le introduce nell'ecosistema dell'innovazione della Silicon Valley, dove si aprono le porte ai primi importanti contatti, sia con gli investitori che con gli esperti del settore, oltre che a nuove intuizioni e conoscenze.
del programma, svoltosi dal 26 al 30 settembre presso le Serre ART-ER, prevedeva una serie di sessioni di formazione a cui hanno partecipato diverse startup selezionate dalla Regione Emilia-Romagna.
Durante la fase B, le 10 startup finaliste selezionate si riuniranno negli Stati Uniti per un'altra settimana, dal 7 all'11 novembre, dedicata a formazione, mentoring, visite ad acceleratori o a multinazionali di rilievo, eventi di networking e incontri con investitori e venture capitalist.
Di seguito un video per conoscere le iniziative e i progetti di internazionalizzazione avviati dal 2015 da ART-ER con la Silicon Valley e il Permanent Hub di San Francisco.
Tecnologie avanzate di cybersecurity nelle vostre mani
Making technology a useful tool within everyone’s reach, even for those without expertise in the field, is the mission of the company TrueScreen, which develops mobile solutions through which any media file (photos, videos, screenshots, audio, chats, documents) can be certified with legal value in real time.
Grazie alla certificazione in tempo reale con valore legale e all'applicazione di un sigillo digitale e di una marca temporale, questo metodo di acquisizione innovativo consente agli utenti di ottenere, raccogliere e archiviare contenuti autentici e certificati in modo semplice e intuitivo all'interno di un'app.
Informazioni su TrueScreen
TrueScreen è l'azienda leader nella cybersecurity, specializzata nell'acquisizione, nella firma e nella gestione di dati con valore legale e probatorio.
La missione di TrueScreen è ripristinare la fiducia nelle informazioni digitali fornendo tecnologie proprietarie per combattere frodi, controversie e disinformazione.
Attraverso l'acquisizione forense e legalmente valida di contenuti multimediali, la firma di documenti e la certificazione di dati e comunicazioni online, TrueScreen offre ad aziende, professionisti e privati una gestione sicura ed efficiente dei flussi di informazioni.
TrueScreen è utilizzato da multinazionali, integratori di sistemi, società di consulenza e pubbliche amministrazioni per garantire informazioni autentiche e a prova di manomissione, migliorare l'efficienza dei processi (riducendo i tempi e i costi di implementazione) e assicurare la piena conformità alle normative internazionali in materia di acquisizione ed elaborazione dei dati.
La tecnologia proprietaria di TrueScreen è disponibile come soluzione SaaS (Software-as-a-Service) attraverso applicazioni mobili, servizi web o API/SDK facilmente integrabili per software di terze parti.
Per saperne di più su TrueScreen www.truescreen.io.